"In via del tutto eccezionale, causa emergenza COVID-19, per la sola stagione agonistica 2020 la FIDAL indice i Campionati Italiani Individuali e a Squadre (per le società civili) Assoluti maschili e femminili, che si svolgeranno in due Prove abbinate ai Campionati Italiani Individuali Assoluti su Pista e al Campionato Italiano 'Festa dell’Endurance' ”, così recita il regolamento federale di quest'anno.

La nuova e transitoria formula prevede che le Società schierino in pista atleti in possesso del minimo per i campionati italiani, perciò la classifica a squadre verrà stilata prendendo in considerazione le prestazioni degli atleti presenti in base alla prestazione ottenuta.

9 saranno quindi gli atleti schierati a Padova per la prima delle due prove, i Campionati Assoluti su pista.

A guidare la rappresentativa del CUS Torino Martina Amidei e Francesca Massobrio, Martina prenderà parte alla gara individuale sui 100 metri piani e guiderà la staffetta 4x100, Francesca scenderà invece in pedana nel lancio del martello insieme alle compagne di squadra Francesca Schena ed Elisa Foresta.

Per il secondo anno consecutivo schieriamo agli assoluti 3 specialiste del martello, a testimoniare una ritrovata vivacità del settore lanci che si manifesta non solo a livello assoluto ma anche giovanile, quest'anno sono ben 11 i lanciatori del CUS Torino in possesso del minimo per i campionati italiani delle varie categorie, numeri che certificano il prezioso lavoro svolto dai nostri tecnici, Domenico Polato al Panetti, Gianluca Sorgetti al Ruffini, Enzo Marchetti e Renata Scaglia a Rivoli e Luca Ruffinengo a San Damiano d'Asti.

Sempre nei lanci scenderà in pedana anche Sara Verteramo, atleta al primo anno della categoria Juniores e già campionessa italiana nelle categorie giovanili, è alla sua seconda partecipazione agli assoluti nel getto del peso ma vanta misure di tutto rispetto anche nel lancio del disco.

Al suo debutto nelle categorie assolute troviamo la più giovane atleta della squadra, una delle promesse più brillanti dell'atletica italiana, Great Nnachi, allenata da Luciano Gemello e Marco Iannarelli scenderà in pedana nel salto con l'asta e per la prima volta si potrà confrontare con tutte le più forti saltatrici della specialità, primatista italiana cadette e campionessa in carica sui 60 metri piani indoor allieve prenderà parte anche alla staffetta 4x100.

Torna infatti agli assoluti dopo qualche anno anche la staffetta veloce del CUS Torino, a testimonianza del fatto che anche il settore velocità ha ripreso a crescere e a produrre risultati da campionati italiani, sono bel 12 infatti gli atleti in possesso del minimo nella specialità nelle varie categorie.

La nostra velocista di punta, Martina Amidei, più volte nazionale della specialità, è il punto di riferimento del quartetto di frazioniste che si completa con Veronica Di Nasso, Arianna Farina e Great Nnachi , queste le atlete più in forma del momento che scenderanno in pista per difendere i colori della nostra squadra.

A llivello maschile, in attesa del nutrito gruppo di mezzofondisti e marciatori che gareggeranno a ottobre a Modena, scenderà in pedana Emanuele Dentis, astista da 5 metri che per l'ottavo anno consecutivo si cimenterà con i migliori specialisti nazionali.

Buone gare!