Stagione agonistica Outdoor 2023 ... siamo di nuovo in pista.

Il Consiglio Federale della FIDAL ci regala un regolamento nuovo di zecca per quasi tutti i campionati  sia individuali sia squadre, per cui si comincia all'alba del mese di aprile a gareggiare.

Boissano 01/04 è la prima data utile per fare prestazioni utili per i CDS, benchè il clima non riservi ancora i suoi giorni migliori il Battaglio CUS Torino è iscrito in più di 100 gare, dalle categorie promozionali in su, se ci mettiamo anche le iscrizioni della Atletica Rivoli mezzo meeting "Boissano Spring" siamo Noi.

I primi risultati sono più che incoraggianti, nella velocità Andrea D'Ottavio ferma il crono a 22"15 nella garea dei 200 piani, Samuele Masiani lancia il disco a 46.62, non lontano dai suoi limiti, Francesca Schena lancia il martello a 48.67 e Ilaria Zanetti il disco a 38.89.

Sempre da Boissano segnalo l'ottima iniziativa di Rivoli, squadra nostra collegata, che ha fatto il pacchetto pulmann da 50 posti + grigliata, si fa squadra anche così.

Da Vittorio Veneto il 2° acuto della stagione arriva dai marciatori, Beatrice Bertolone si impone nella 5 km riservata alle allieve con il tempo di 24'43"04, 1° posto di Beatrice che colloca il Battaglio CUS Torino al 2° posto nei CDS Allieve di Marcia, ottimo anche il piazzamento di cadette/i.

il 15 aprile ad Alessandria si apre la stagione outdoor piemontese, risultati buoni soprattutto nel mezzofondo con Davide Rapallo 2° sui 3000 siepi con 9'52"05 e Luca Battaglio che primeggia nella categoria Master SM50 (anzi ... in tutte le categorie master) chiudendo la prova degli 800 in 2'08"26, dietro al compagno di squadra Francesco Netti che finisce in 1'58"37.

Buona anche la prova dell'allievo 1° anno Riccardo Luderin che corre i 200 piani in 22"99.

A Donnas segnaliamo l'esordio sui 100 piani di Micol Don , 2° al traguardo con un buon 12"25 putroppo viziato da un vento a favore oltre il consentito (+3.5).

Il prossimo week end scendono in campo le staffette a Giaveno, visti i brillanti risultati dello scorso anno non possiamo che aspettarci un'altra annata di alto livello.

Grazie a tutti (cuore rosso).

 

Alberto Campolattaro

Battaglio CUS Torino Atletica

Direttore Tecnico