GIAVENO 23/04/2023

CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI DI STAFFETTE

 

Le staffette del Battaglio CUS Torino corrono già forte, alla prima della stagione i risultati che arrivano da Giaveno sono da Campionati italiani.

Titolo regionale sia Assoluto che Promesse per la 4x400 di Martina Chiaberge, Rebeca Sante Arsenàl, Ludovica Maccioni e Giulia Maritano, il distacco inflitto alle seconde arrivate è abissale ... 8 secondi, le altre squadre si vedono poco e dal 2° cambio in poi non c'è più nessuno a correre vicino alle nostre 400ste.

Siamo al 23 aprile ed il minimo per il Challenge è già a portata di mano.

Ancora più impressionante la prestazione della staffetta Juniores, Samuel Leonardo Dunn, Edoardo Siliquini, Davide Gariglio e Andrea D'Ottavio consegnano il testimone nelle mani dei giudici con la  miglior prestazione italiana dell'anno 3'21"01, tempo sufficiente negli anni passati a vincere più di un campionato italiano di categoria, la seconda staffetta in Italia in questo momento arriva 5" dietro.

Buoni anche i riscontri dalle 4x100, la staffetta, per esigenze di punteggio, non è la formazione arrivata 5° agli assoluti dello scorso anno ma è una compagine UNDER23 e sul podio è seconda solo alla staffetta di Chieri schierata al gran completo e con 2 nazionali in formazione, Viola Marostica al lancio, Valeria Brignolo al 1° rettilineo, Carlotta Cera in curva e Great Nnachi al finale corrono in 48"60, una prestazione da più di 900 punti e il minimo per il Challenge a meno di un metro.

Seconde sul podio anche le allieve, con una formazione inedita che vede schierate due matricole in 3° e 4° frazione, Teresa Luisi, Margherita Schera, Linda Callegari e Nives Garella perdono il titolo per 7 centesimi di secondo ma centrano l'obiettivo del minimo per i Campionati italiani di categoria al primo tentativo, 50"17 l'ottimo riscontro cronometrico.

Posizione d'onore anche per la staffetta promesse maschile, Federico Sonoro, Matteo Grasso, Leonardo Focato e Giacomo Falzoi chiudono la gara con il tempo di 43"60, dietro solo alla fortissima compagine della Sisport.

Da segnalare anche l'ottavo posto della staffetta 4x200 Mista con Vittoria Maccioni, Alessandra Nobili, Andrea Bellinzas e Leonardo Focato con il tempo di 1'44"87 e il 4° posto delle 4x400 senior con Yuri D'ercole, Joulen Ben Lazreg, Lorenzo Mameli e Herman Barangi Berge, 3'28"01 il riscontro cronometrico.

 

 

SAVONA 22/04/2023

CAMPIONATI UNIVERSITARI

 

Savona, pista veloce e rettileni entrambi omologati per le gare di velocità, Andrea D'Ottavio è in questo momento il più forte junior in Italia sui 200 metri piani ma oggi corre i 400, nella scia di Herman Barangi Berge che vince la gara con un ottimo 48"96 porta il suo personale a 49"35, l'allievo di Andrea Gregnanin conferma così le ottime impressioni date nelle gare indoor.

Buona anche la prestazione di Micol Don,  l'allieva di Fabrizio Cavallo, impegnata su sprint e giro di pista, porta a 12"30 (+2.0) il suo nuovo personale nei 100 metri e 56"81 quello dei 400.